Canali Minisiti ECM

I vaccinati s'infettano e trasmettono il virus: l'incognita della copertura

Infettivologia Redazione DottNet | 26/08/2021 18:39

Il rischio “può dipendere dalle caratteristiche dell’individuo vaccinato, dalla carica virale con cui viene a contatto, ma anche dal tipo di vaccino e dal tipo di variante in cui incappa”

Il rischio zero di potersi infettare e trasmettere l’infezione “non esiste per i vaccinati”, ma solo una minoranza di questi si può ammalare, anche ora che la variante Delta circola con una carica virale molto più elevata. Il vaccino, tuttavia, garantisce nella maggior parte delle persone una protezione che, peraltro, “non sappiamo ancora quanto duri, e quali fattori possano determinare questa durata”. Per questo è sempre bene, per tutti, osservare le norme anti-Covid, dal distanziamento alla mascherina. E’ la risposta contenuta nella rubrica “dottore, ma è vero che…?” della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo), alla domanda “se con il vaccino posso prendere Covid-19”.

Il rischio di contrarre e trasmettere l’infezione, in base agli studi pubblicati e a quelli in corso, si legge nel testo, “può dipendere dalle caratteristiche dell’individuo vaccinato, dalla carica virale con cui viene a contatto, ma anche dal tipo di vaccino e dal tipo di variante in cui incappa”. Tanti fattori, dunque, che, si sottolinea nella risposta, “si sposano bene con un approccio probabilistico, perchè il mondo non è bianco o nero”. Rispetto alla scorsa primavera, quando, nei primi mesi della campagna vaccinale, la prudenza era d’obbligo, negli ultimi mesi, si scrive nella risposta, parecchie, solide prove hanno fatto luce sul rischio infezioni dei vaccinati.

pubblicità

Gli studi

“All’inizio dell’anno – si legge nella rubrica della Fnomceo – i primi risultati che arrivavano da Regno Unito, Israele e Stati Uniti erano particolarmente rassicuranti. Grazie a tamponi periodici in questi Paesi è stato possibile verificare, in categorie molto esposte al rischio di contagio, quale fosse il rischio che rispettivamente vaccinati e non vaccinati si positivizzassero nel corso dell’osservazione. La protezione all’infezione conferita dalla vaccinazione, si aggirava intorno al 90%”. Anche allora, quindi, altissima, ma non totale. “Con un’alta circolazione del virus, – si nota nella rubrica – ogni evenienza rara in percentuale può raggiungere valori assoluti significativi”. Certo è comunque che i vaccini proteggono dalle nuove varianti

L’immunità conferita dal vaccino – si sottolinea – sembra reggere bene anche l’impatto della variante Delta. La sorveglianza condotta in Inghilterra su un ampio campione di popolazione suggerisce che l’efficacia di un ciclo completo di vaccinazione è poco compromessa dalla circolazione della nuova variante: il ciclo completo garantisce un’efficacia dell’88% con il vaccino di Pfizer e del 67% con quello di AstraZeneca (mentre era rispettivamente del 93,7% e del 74,5% contro la variante alfa). Per entrambi i vaccini, invece, una sola dose serve a poco, con un’efficacia di poco superiore al 30% (contro il 48,7% registrato contro la variante alfa). Un fattore importante, continua, è anche l’età. “È stato per esempio segnalato – rileva – che pazienti più avanti con gli anni tendono ad avere meno anticorpi neutralizzanti e una risposta ancora più scarsa nei confronti della variante gamma, la ex brasiliana. Per questo si potrebbe richiedere un ulteriore richiamo per gli ultraottantenni per fronteggiare le nuove ondate della pandemia”.

"Il fatto che ci sia uno zoccolo duro di popolazione che non si vaccinerà è inevitabile. Questo lo diciamo sull'esperienza delle vaccinazioni antinfluenzali dove c'è sempre stata una resistenza. Molti esitanti hanno pregiudizi o paura nei confronti dei vaccini, oppure non vogliono perdere tempo o c'è chi crede che una volta raggiunta l'immunità di gregge non ci sia bisogno di vaccinarsi. Perché, e lanciamo la proposta al ministro della Salute Speranza, non fare un patto a favore dei vaccini che coinvolga tutte le associazioni professionali: chiedere a chi accede al Servizio sanitario nazionale (Ssn) se ha fatto la vaccinazione anti-Covid e nel caso di risposta negativa provare a convincerlo e persuaderlo sulla necessità". Lo afferma all''Adnkronos Salute, il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli.

La proposta di Anelli vuole dare un'ultima possibilità a chi ancora non è vaccinato, oltre 3,5 mln di over 50 secondo l'ultimo report della Fondazione Gimbe, mentre sull'obbligo vaccinale "aspettiamo ancora qualche mese per vedere l'andamento epidemiologico e la pressione sugli ospedali", spiega Anelli. La vera questione oggi secondo il presidente della Fnomceo "la situazione drammatica del malati no-Covid che hanno una serie di limitazioni e questo è il vero problema, dovremmo usare tutte le risorse - avverte - per recuperare le loro necessità (esami, operazioni, screening) e tornare ad avere la capacità di un intervento precoce che ha portato ad essere tra i paesi più longevi al mondo".

Commenti

I Correlati

Quici: "I veri problemi sono legati innanzitutto alla carenza di personale e quindi di chirurghi; c’è il blocco del tetto di spesa sul personale che dura da oltre 20 anni e che ancora non trova una soluzione"

Saranno 29 i membri della Commissione che discuteranno sul trattamento, definito dal decreto Schillaci-Roccella,"troppo disomogeneo in Italia"

"Con 3 guide informative per alunni, famiglie e insegnanti vogliamo sensibilizzare su patologia disabilitante, inclusione e rispetto della diversità"

Le nuove prospettive sono state affrontate nel corso del Brunel Annual Health Economics and Policy Forum, che si è tenuto a Londra presso la Brunel University

Ti potrebbero interessare

La MIP-C si può sviluppare anche in chi ha avuto il virus lieve

Gianni Rezza: "Il piano pandemico aggiornato c'è, ma va approvato e ben finanziato". Il punto sulla trasmissione da uomo a uomo

Panel di esperti coinvolti nella stesura del documento: Vincenzo Baldo, Paolo Castiglia, Rosita Cipriani, Giovanni Gabutti, Sandro Giuffrida, Laura Sticchi, Maria Grazia Zuccali

Gli scienziati: "Dall'analisi del genoma non è possibile escludere l'origine umana"

Ultime News

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Quici: "I veri problemi sono legati innanzitutto alla carenza di personale e quindi di chirurghi; c’è il blocco del tetto di spesa sul personale che dura da oltre 20 anni e che ancora non trova una soluzione"

Entro il 2050 il numero di persone che supera i 60 anni potrebbe raggiungere i 2,1 miliardi

Il valore di indice di massa corporea (Bmi) non sarebbe appropriato per le modifiche della composizione corporea con l'invecchiamento